Illva Saronno Holding

Società capofila del gruppo che comprende aziende operanti nei settori bevande alcoliche, vini, gelati, prodotti da forno e aromi per l’industria alimentare. Controllata completamente dalla famiglia Reina, ha una funzione di coordinamento di diverse realtà.
Oltre 600 dipendenti, 24 società controllate in Italia e all’estero con un fatturato consolidato di 270 Milioni di €.
Le società
ILLVA SARONNO S.p.A.
Fondata dalla famiglia Reina nel 1947 ma le origini della famiglia nella zona di Saronno risalgono al 1525. L’azienda, una multinazionale italiana, a forte diversificazione strategica di business, leader nel mondo degli alcolici, presente in oltre 160 Paesi. È soprattutto nota per Disaronno, il liquore italiano più bevuto nel mondo e altri grandi prodotti di grande prestigio quali Disaronno Velvet, Tia Maria, Rabarbaro Zucca, Artic Vodka, Isolabella Sambuca, Aurum e con il recente lancio del Brand “The Busker” è entrata nel mercato in forte sviluppo dei Whiskey Irlandesi. Si occupa anche della distribuzione dei marchi di vino del gruppo: Corvo, Duca di Salaparuta e Florio.
Le 3 consociate





DISARONNO INTERNATIONAL B.V. – Amsterdam (Olanda)
Nata nel 1992, Disaronno International B.V. è una delle tre filiali di Illva Saronno presenti nel mondo, con sede ad Amsterdam. Svolge attività di importazione e distribuzione in Benelux e USA dei prodotti di Illva Saronno, Duca di Salaparuta e marchi terzi quali Quintessential brands, Tito’s vodka, Barceló Rum, Beluga International, American Beverage Marketers, Heaven Hill e Concepts sul mercato locale.



DISARONNO INTERNATIONAL LLC. – Somerset-New Jersey (USA)
Nel 2014, Illva Saronno ha aperto una propria società d’importazione nel New Jersey, uno stato Nordorientale degli Stati Uniti con circa 130 km di costa atlantica, a poca distanza e ben collegato a New York. Disaronno International LLC può contare su un team di oltre 35 persone che promuove e vende Spirits e Vini negli USA, nello specifico: Disaronno, il liquore italiano più bevuto nel mondo, Disaronno Velvet, The Busker Irish Whiskey, Tia Maria, Rabarbaro Zucca, Corvo, Duca di Salaparuta e Marsala Florio.



DISARONNO INTERNATIONAL UK LTD – Bishop’s Stortford (UK)
Disaronno International UK Ltd è la nuova filiale britannica con sede a Bishop’s Stortford, nella contea dell’Hertfordshire in Inghilterra. E’ interamente responsabile della distribuzione, vendita e commercializzazione dei marchi Illva Saronno nel Regno Unito: Disaronno, il liquore italiano più bevuto nel mondo, Disaronno Velvet, The Busker Irish Whiskey, Tia Maria, Corvo & Duca di Salaparuta – Vini Siciliani e Marsala Florio. La nuova filiale si sta inoltre preparando a introdurre una serie di nuove innovazioni sul mercato britannico nel corso del 2021.
ILLVA SARONNO FLAVOURS DIVISION – REAL AROMI
ILLVA SARONNO FLAVOURS DIVISION, già nota come REAL AROMI, è un’azienda leader nella produzione di estratti naturali da spezie e vegetali ed aromi naturali.
Fin dalla sue origine, oltre ad essere il fornitore principale per il Gruppo Illva Saronno, è il partner ideale delle industrie alimentari di rilevanza nazionale ed internazionale che scelgono la qualità come elemento essenziale del loro prodotto e la ricerca e l’innovazione come motore del loro sviluppo.
ILLVA SARONNO INNOVATION CENTER
Inaugurato ad Aprile 2014, Il centro è un’entità a sé stante, che lavora indipendentemente dal resto del gruppo, occupandosi di risolvere i problemi in modo pratico, ottimizzando costi, risorse e tempi. Coordina e gestisce con approcci e idee innovative le ricerche di tutto il gruppo Illva Saronno (liquori, gelato, vini, prodotti da forno, aromi ed estratti naturali) con l’obiettivo di implementare nuovi mercati e nuovi prodotti sfruttando le sinergie di gruppo.
DUCA DI SALAPARUTA
ROYAL OAK DISTILLERY
DISARONNO INGREDIENTS
Disaronno Ingredients è il nuovo asset strategico di Illva Saronno Holding nel settore dei semilavorati per gelato, dei preparati per la pasticceria, dei prodotti bakery e dei prodotti di servizio per la gelateria.
L’interesse di Illva Saronno Holding nel confronti del gelato artigianale è il risultato della passione dell’azienda per il made in Italy e dell’intuizione commerciale che ha portato ad acquisire, già negli anni Novanta, diverse aziende leader in questo settore strategico tra cui Prodotti Stella S.p.A. e Montebianco S.p.A..
VE.CO.GEL.
VE.CO.GEL. nasce nel 1973 come espressione commerciale dell’insieme delle più prestigiose aziende produttrici di macchinari e semilavorati per il gelato artigianale. Da sempre, gli ideali e i valori dell’azienda si sono ispirati alla sua vision: il gelato a servizio completo. Elevate competenza e professionalità le permettono di offrire un servizio a 360°. La qualità delle materie prime e dei semilavorati, il prestigio delle marche dei prodotti finiti, l’esperienza e la competenza del proprio personale tecnico consentono a VE.CO.GEL. Group di porsi ai vertici tra le aziende del settore.
MODI ILLVA INDIA PVT.
CHANGYU CINA
Illva Saronno detiene il 33% del gruppo Changyu, società cinese leader nella produzione, vendita e distribuzione di vino e brandy in Cina con un fatturato di circa 800 milioni di dollari. Illva Saronno ha collaborato con Changyu nella realizzazione di Wine City, un sito produttivo avveniristico con una capacità di 60 Milioni di casse per anno. Changyu promuove la cultura Vitivinicola in Cina attraverso degli Chateau, ognuno dedicato a una diversa regione vinicola Europea. Uno di loro, il Castello Reina è dedicato alla famiglia proprietaria di Illva Saronno. Il complesso di Wine City è a Yantai, nella regione dello Shandong, sulle coste del Mar Giallo, e include un avanzatissimo Innovation Center un’entità a sé stante, che lavora indipendentemente dal resto del gruppo, per il quale sviluppa nuove tecnologie, nuovi prodotti e ricerche sulle materie prime.